L’allestimento dei tavoli in un matrimonio è un dettaglio importante perché accompagna gli invitati nel momento della cena (o pranzo, se la cerimonia si terrà al mattino): ti presento qualche idea per un matrimonio elegante.
SOMMARIO:
- LA SCELTA DEI TAVOLI PER IL RICEVIMENTO, COME MUOVERSI
- MIX DI CENTRITAVOLA ALTI E BASSI
- L’ALLESTIMENTO DEL TAVOLO IMPERIALE
- SEDIE TRASPARENTI E VASI IN VETRO
LA SCELTA DEI TAVOLI PER IL RICEVIMENTO, COME MUOVERSI
L’utilizzo di tavoli tondi, è come da tradizione la scelta più gettonata, anche se in questi ultimi anni, la tendenza a proporre tavoli imperiali sta prendendo sempre più piede; soprattutto per le coppie di sposi più giovani, che amano l’idea di un matrimonio moderno, senza rinunciare ad allestimenti personalizzati ricchi di dettagli. Quale scelta dunque a livello di tavoli? Tra queste due opzioni, tavoli tondi o tavoli imperiali, esiste ancora una via di mezzo che mette tutti d’accordo: tavoli tondi con uno o più tavoli imperiali per gli sposi e gli amici più stretti.
Certamente la scelta dei tavoli è vincolata dallo spazio a disposizione e dall’eventuale piano B se previsto in altra zona o sala interna diversa dal piano A. Ma se lo spazio lo consente e il layout è adattabile anche in caso di piano B, un mix di tavoli tondi a contorno di una tavolata imperiale può essere la soluzione inaspettata che stupirà i vostri ospiti!
MIX DI CENTRITAVOLA ALTI E BASSI
E i centritavola? A volte è una questione di simmetria, che può essere enfatizzata ancor di più con l’inserimento di centritavola alti e bassi, attraverso un gioco di pieni e di vuoti. Soprattutto quando si è indecisi, la soluzione dei centritavola alti e bassi può rappresentare la giusta soluzione per un equilibrio perfetto non solo estetico, ma anche per il vostro portafoglio.
Chiaramente il prezzo di un centrotavola varia a seconda del supporto scelto e del quantitativo /tipologia di fiori utilizzati: per cui un centrotavola alto, avendo fiori sia alla base e soprattutto nella parte alta, avrà un costo decisamente maggiore rispetto ad un centrotavola basso. Ed ecco che creando questa alternanza sarà possibile contenere i costi, senza rinunciare all’effetto wow!
L’ALLESTIMENTO DEL TAVOLO IMPERIALE
Il mix di centritavola alti e bassi si può proporre anche per i tavoli imperiali, dando un tocco di movimento al tutto. Oppure si può fare un runner fiorito continuo con cascata laterale, davvero romantico! O ancora, utilizzare vasi di diverse dimensioni con composizioni di fiori recisi, una soluzione che può sembrare apparentemente semplice ma che richiede esperienza e buon gusto nell’accostamento dei fiori nelle loro varietà di forme e colori. Ma in questa casistica la domanda è ancora un’altra: il tavolo imperiale, è meglio utilizzarlo con o senza tovaglia?
Qui entra senz’altro in gioco l’aspetto formale o meno che volete dare al vostro matrimonio: se si prevede un ricevimento all’aperto o sotto una tettoia in un ambiente rustico, la tovaglia può rappresentare un accessorio superfluo, poiché una bella tavolata in legno a vista se curata con i giusti dettagli, può essere l’elemento chiave in grado di dare un tocco di ricercatezza al vostro ricevimento.
Diversamente se l’ambiente fosse più informale, è consigliabile l’uso della tovaglia, che dovrà essere stirata alla perfezione per fare da vestito al tavolo.
SEDIE TRASPARENTI E VASI IN VETRO
Trovare la giusta armonia nell’allestimento di ogni matrimonio è da sempre il mio mantra e talvolta le giuste scelte vengono suggerite osservando gli ambienti che andranno ad ospitare l’evento.
I vasi in vetro, sono un supporto tradizionalmente utilizzati nei matrimoni e se abbinati con un dettaglio di richiamo, come ad esempio le sedie o i sottopiatti in vetro trasparente, tutto l’insieme verrà esaltato, creando un ambiente esteticamente armonioso e leggero.
Unica indicazione a cui fare attenzione è l’altezza dei supporti che andrete ad utilizzare; i centritavola non dovranno mai essere all’altezza degli occhi, altrimenti i commensali dall’altra parte del tavolo non potranno vedersi e conversare.
Infine, è fondamentale centrare bene l’ampiezza dei centritavola stessi, in base allo spazio che si ha a disposizione, per cui calcolate bene le misure perché i decori quali fiori e candele, dovranno integrarsi all’interno del tavolo senza essere troppo grandi e nemmeno troppo piccoli.
Per allestire un matrimonio ci sono tantissime idee e possibilità: dalla forma dei tavoli, alla loro disposizione, dal colore dei tovaglioli – che possono essere utilizzati anche di tonalità diverse rispetto all’eventuale tovagliato – sino alla tipologia e colori dei fiori andando in contrasto oppure restando in palette con il resto degli elementi.
Per un matrimonio memorabile, anche l’allestimento dei tavoli deve essere perfetto e curato: CONTATTAMI per definire ogni dettaglio del tuo matrimonio e progettare insieme un giorno speciale.