La scenografia del taglio della torta nuziale è un momento composto da vari elementi: dall’allestimento alle luci, dagli invitati solo al taglio, alla musica. Rappresenta la conclusione del ricevimento e per questo necessita di essere studiato nei minimi dettagli.
SOMMARIO:
- SCENOGRAFIA TAGLIO TORTA: QUALI ELEMENTI?
- ALLESTIMENTO DEL TAVOLO DELLA TORTA NUZIALE
- INVITATI SOLO AL TAGLIO DELLA TORTA: COME GESTIRLI
- TORTA NUZIALE, QUANTO COSTA?
SCENOGRAFIA TAGLIO TORTA: QUALI ELEMENTI?
Innanzitutto è bene capire dove ambientare esattamente il taglio torta a seconda degli spazi che offre la location; come per tutti gli altri momenti (aperitivo, cena e dopocena) ci sarà un piano A e un piano B. La tipologia di torta, condizionerà le scelte successive, se si tratta di un’unica torta a un piano o a più piani, piuttosto che più torte disposte su varie alzate o ancora se si tratta di monoporzioni con una piccola torta da taglio. In base alle varie casistiche verrà deciso il tipo di tavolo, se tondo o rettangolare, grande o piccolo e se necessita di tovaglia oppure no. Non pensare che un taglio torta su un tavolo rustico senza tovaglia possa fare brutta figura, ti ricordo che in questo momento è in voga soprattutto il mood “no tovaglia” non solo per la scenografia taglio torta, ma anche per l’allestimento dei tavoli (ti consiglio di leggere anche questo articolo).



ALLESTIMENTO DEL TAVOLO DELLA TORTA NUZIALE
Individuati tutti gli elementi descritti nel paragrafo precedente, possiamo dedicarci all’allestimento del tavolo della torta nuziale, cercando di bilanciare i pieni e i vuoti in un gioco di equilibrio tra volumi e colori. I fiori stessi dovranno dialogare con il resto dell’allestimento e per questo sarà stata pensata una o più composizioni ad hoc per il taglio della torta (su questo tema chi mi conosce sa, che talvolta è possibile riutilizzare le composizioni della cerimonia, purché le dimensioni ed i colori siano coerenti con il contesto che andremo a creare).
Se il taglio torta si terrà nel pomeriggio, nel caso di un matrimonio con ricevimento a pranzo, non serviranno candele a completamento della scenografia; se invece, come oramai nella maggior parte dei casi, il taglio torta avverrà in serale, l’uso delle candele sarà d’obbligo dando vita ad un’atmosfera soffusa e magica. Anche per la scenografia del taglio torta, i bozzetti possono essere un valido strumento per aiutare gli sposi a visualizzare il risultato finale.


Infine la scelta della musica, un elemento che non potrà mancare per il vostro taglio torta. Concordate insieme alla vostra wedding planner o ai professionisti che vi seguiranno per la musica almeno 3 brani: il primo durante l’attesa, servirà per accompagnare gli ospiti dal tavolo della cena alla zona taglio torta, il secondo sarà il brano per voi e il terzo servirà come sottofondo durante il servizio della torta stessa (riguardo alla musica per il taglio torta, leggi anche questo articolo).
Se gli spazi lo consentono, talvolta è bello anche abbinare al taglio torta il primo ballo sposi.
INVITATI SOLO AL TAGLIO DELLA TORTA: COME GESTIRLI
Si tratta di un’usanza poco gettonata poiché potrebbe sembrare scortese invitare un gruppo di persone solo per la consumazione della torta. Laddove però vi siano matrimoni eccessivamente numerosi o con un gruppo di conoscenti che si desidera coinvolgere in modo più marginale, allora è consentita anche questa pratica. A questo punto però l’invito, avverrà nelle stesse partecipazioni e alcune, rispetto alla maggior parte, conterranno un messaggio differente che farà riferimento proprio al dopocena con indicato l’orario previsto per il taglio torta (fate solo attenzione a far rispettare il timing, per non far attendere troppo gli invitati che arriveranno dopo). Ovviamente, se la serata prevede una continuazione con dj set e open bar, calcolate le persone in arrivo dal taglio torta in poi per le consumazioni considerando che probabilmente i più anziani invece non si fermeranno (va fatta una stima di massima tra le persone che arrivano e quelle che vanno via, ma se avete una wedding planner saprà darvi i giusti consigli).



TORTA NUZIALE, QUANTO COSTA?
Il costo delle torte nuziali può variare molto, a seconda della tipologia di torta, della presentazione, dei supporti utilizzati e dal numero degli invitati. Il mio consiglio è quello di rivolgersi a pasticcerie che sono specializzate nei servizi nuziali, onde evitare di incappare in problematiche legate alla presentazione della torta o al reperimento di supporti non sempre facili da trovare in commercio. Una pasticceria specializzata, saprà indirizzarvi correttamente, sia in termini di gusto – lavorano con prodotti di stagione e hanno linee di dessert sia estive e sia invernali – sia in termini di presentazione, illustrandovi preventivamente le varie possibilità (torta a piani, monoporzioni, ecc). Un servizio torta normalmente parte dai 6 euro a persona a salire, a questo prezzo vanno aggiunte le decorazioni, gli eventuali supporti e il trasporto in location. Le pasticcerie più strutturate, effettuano la consegna poco prima del taglio torta, al fine di garantire un prodotto di alta qualità; in accordo con il catering, si occupano di esporre con loro personale la torta, accertandosi che le tempistiche di attesa non siano troppo lunghe, soprattutto in base al clima!


Come ogni momento del matrimonio, il taglio della torta ha bisogno di progettazione per risultare perfetto: CONTATTAMI per essere davvero certa di seguire ogni dettaglio con la giusta cura!