MEGLIO SPOSARSI DI MATTINA O DI POMERIGGIO?

Meglio sposarsi di mattina o di pomeriggio

MEGLIO SPOSARSI DI MATTINA O DI POMERIGGIO?

Hai iniziato a cercare la location per il vostro grande giorno, ma non hai ancora chiaro se è meglio sposarsi di mattina o di pomeriggio? In questo articolo troverai i pro e i contro a questa grande domanda.

Ci sono coppie che arrivano già con le idee chiare e altre che le schiariscono in corso d’opera e quando si affronta il tema riguardo all’orario della cerimonia e del conseguente ricevimento, può capitare che alcuni condividano diversi dubbi. Il dilemma è sempre lo stesso: cerimonia al mattino con ricevimento a pranzo, oppure cerimonia al pomeriggio, con ricevimento a cena?

VANTAGGI DI SPOSARSI DI MATTINA

Sposarsi al mattino ti darà la possibilità di avere più tempo a disposizione da dedicare alla giornata perché maggiore sarà il numero di ore con la luce del sole; questo implica gestire bene le tempistiche e inserire momenti dedicati agli intrattenimenti, evitando tempi morti.

E’ una scelta ideale per i matrimoni che prevedono tanti bambini.

E’ scelta preferita anche per le persone anziane, sfruttare le ore del giorno anziché quelle serali.

Se il matrimonio si terrà d’inverno, la scelta di sposarsi al mattino può essere un buon compromesso.

La preparazione della sposa

SVANTAGGI DI SPOSARSI DI MATTINA

In un matrimonio al mattino, la sposa specialmente è costretta a svegliarsi presto!

In estate, se sono previsti cerimonia o aperitivo in spazi aperti non ombreggiati, è necessario creare zone d’ombra con ombrelloni o strutture coperte, stare sotto il sole sarebbe una tortura per tutti!

In un ricevimento a pranzo l’utilizzo di candele è superfluo, cosa molto diversa se il ricevimento sarà in serale.

Il matrimonio al mattino è stato un grande classico negli anni addietro; quando si sono sposati i miei genitori negli anni ‘70, la maggior parte dei matrimoni si svolgeva la mattina con il ricevimento a pranzo e di tutti i matrimoni a cui ho partecipato da bambina, non ne ricordo nemmeno uno al pomeriggio.

Se ci pensate bene infatti, anche i matrimoni reali si sono sempre svolti al mattino!

Ma con il tempo tutto cambia e anche le tradizioni epocali talvolta subiscono un’inversione di tendenza, infatti oggi, la maggior parte delle coppie sceglie di sposarsi al pomeriggio per moltissime ragioni, vediamo insieme quali sono.

Foto di coppia in un tardo pomeriggio estivo

VANTAGGI DI SPOSARSI DI POMERIGGIO

Avrete tutto il tempo per godervi la preparazione e di conseguenza anche l’attesa del grande momento!

Se il matrimonio sarà nei mesi estivi, non dovrete preoccuparvi più di tanto alle zone d’ombra, nel tardo pomeriggio le temperature scendono leggermente lasciando spazio alla piacevole frescura della sera.

L’atmosfera, studiata nel minimo dettaglio con luci, candele, lanterne e cieli stellati sarà davvero magica e potrete assaporarla appieno sul momento.

Le foto e i video potranno essere girati nel momento dell’aperitivo con una luce decisamente più morbida.

Il taglio della torta prima del tramonto

SVANTAGGI DI SPOSARSI DI POMERIGGIO

Il tempo a disposizione rispetto ad un matrimonio a pranzo, sarà un pochino meno e occorrerà tenere sotto mano il timing cercando di non sforare, ricordatevi sempre che le location hanno un tempo preciso di chiusura e talvolta è la musica stessa che determina la fine del ricevimento.

Alcune coppie, per ovviare a questa indecisione sull’orario del matrimonio, scelgono di sposarsi al mattino con ricevimento a pranzo per poi prolungare fino a sera con un’apericena più informale; ma anche questa versione comporta molti accorgimenti, primo tra tutti il numero delle persone presenti all’aperitivo da comunicare tempestivamente al catering. Ricordate che un numero prolungato di ore dedicate al ricevimento, potrebbe far risultare molto pesante il tutto ai vostri ospiti, trasformando un momento piacevole in una giornata infinita!

La conclusione di una giornata perfetta

Se ogni piccolo dettaglio, nell’organizzare il matrimonio, ti crea grattacapi, credimi… è perché va valutato con grande attenzione. Bisognerebbe sposarsi molte volte per avere infine un evento perfetto, in alternativa puoi rivolgerti a chi, di matrimoni, ne organizza tanti e sa consigliarti la soluzione su misura per te.

Sono Alessandra Giuffra, wedding planner e creatrice di Brodo di Giuggiole: interpreto la tua idea di matrimonio in infinite combinazioni

Ultimi articoli