L’ILLUMINAZIONE DI UN MATRIMONIO ALL’APERTO

Illuminazione matrimonio all’aperto

L’ILLUMINAZIONE DI UN MATRIMONIO ALL’APERTO

Un’illuminazione studiata in ogni minimo dettaglio, in base alla location e agli spazi disponibili, è un elemento imprescindibile, soprattutto per i matrimoni estivi con ricevimento in serale e all’aperto, quando, al calar della sera i giochi di luce, meglio conosciuti come light design, catturano l’attenzione rendendo l’atmosfera magica!

COME ALLESTIRE LE LUCI DI UN MATRIMONIO ALL’APERTO

Molto dipende dove saranno ambientati i vari momenti del ricevimento del vostro matrimonio; quel che è certo è che le luci, nel caso dei matrimoni estivi, verranno utilizzate al calar della sera e quindi a partire dalla cena.

Cielo stellato con cascata laterale

Grazie alla varietà delle proposte disponibili, sarà possibile avere soluzioni adattabili a tutti gli spazi.

Se la cena si svolge all’aperto, le soluzioni più gettonate saranno il cielo stellato, con fili fittissimi di lucine per un’atmosfera elegante, oppure le catenarie, composte da fili leggermente più spessi a cui sono attaccate tante lampadine, adatte a ricevimenti dal tono più informale e vintage.

Immaginatevi una cena allestita in una terrazza sul mare, completamente a cielo aperto: un’installazione luminosa che si estende sopra i tavoli è davvero la ciliegina sulla torta!

Cielo stellato a catenarie

Anche il dopocena, se svolto all’aperto, può avere grandi potenzialità: grazie alla creatività della vostra wedding planner e all’abilità tecnica del light designer, sarà possibile adattare soluzioni scenografiche inaspettate per stupire i vostri invitati.

Dal taglio torta, alla confettata, che possono essere esaltati dall’utilizzo di chandelier e lampadari dagli stili diversi, fino ad arrivare all’apertura delle danze e dell’open bar con dance floor e bancone illuminato.

Ma nel light design oggi esistono davvero una molteplicità di soluzioni, come ad esempio le luci a batteria – dette anche smart bat – che possono essere posizionate anche a terra, riproducendo luci dai colori e sfumature più svariati, in grado di dare un’allure magnificente e surreali a facciate, porticati e giardini.

LIGHT DESIGN ED ESTERNI: RISOLVERE LE CRITICITA’ PER UN’ATMOSFERA GLAMOUR

Ovviamente l’utilizzo di luci in un matrimonio, richiede almeno un sopralluogo in location, per valutare le soluzioni possibili e la fattibilità, evitando criticità per l’installazione il giorno del matrimonio. L’installazione di luci, siano essi cieli stellati, catenarie o luci a grappolo, necessitano di ancoraggi che spesso si trovano negli elementi presenti in location. Laddove però questi ancoraggi non fossero presenti, un bravo light designer si doterà autonomamente del necessario, garantendo la riuscita dell’installazione in tutta sicurezza.

L’utilizzo di strutture portanti, completamente coperte da fili di luci, è una delle soluzioni più in voga del momento, quando l’idea è quella di realizzare un cielo stellato o luci a cascata che circondano i tavoli.

Tunnel con archi laterali decorabili con catene di lucine e lampadari al centro
Lampadari in stoffa personalizzabile
Taglio torta con struttura a lampadario

Se vi siete rivolti a professionisti del settore, gli inconvenienti verranno evitati e sarà stata pianificata una soluzione adattabile anche in caso di meteo sfavorevole.

Smart bat a luce blu

Purtroppo il meteo è una delle cose che non possiamo cambiare, possiamo però prevedere soluzioni alternative – che andranno concordate prima con il light designer – senza dover rinunciare alla scenografia pensata e sognata durante i mesi di organizzazione.

Cielo stellato
Smart bat a luce rosa

Come vedi, allestire un matrimonio all’aperto, cerimonia o ricevimento, richiede di verificare ancor meglio alcuni dettagli, tra cui l’illuminazione. Oggi le soluzioni per illuminare il tuo matrimonio sono tantissime e di anno in anno sono sempre di più perché il mondo del light design, come quello del wedding planning sono, in continua evoluzione.

La massima personalizzazione di ogni matrimonio è la mia mission: CONTATTAMI per farti guidare nelle scelte della location e del light design abbinato ad essa.

Sono Alessandra Giuffra, wedding planner e creatrice di Brodo di Giuggiole: interpreto la tua idea di matrimonio in infinite combinazioni

Ultimi articoli