Villa Tiboldi è una location unica nella Langhe, dedicata a matrimoni esclusivi per la sua capacità di coniugare le più importanti caratteristiche del territorio, improntato alla viticoltura, con quelle di un relais raffinato.
Prova a immaginare quanta bellezza avrai attorno solo quando arriverai in cima e sarai circondata dai curatissimi vitigni di Nebbiolo e Arneis godendo di una vista mozzafiato sulle colline del Roero.
In questo angolo di paradiso, dove prende il nome il famoso vino bianco tipico della zona “Roero Arneis”, sorge Villa Tiboldi, un albergo di campagna composto da tre edifici: la villa padronale, il fienile e la casetta del mezzadro.
Villa Tiboldi: una cascina che si riscopre nel tempo casa per vacanze signorili
Costruita nella metà del ‘700, nacque inizialmente come cascina, per poi essere rivisitata ai primi del ‘900 come casa per vacanze dalla famiglia genovese allora proprietaria che si occupò di restaurare ed ampliare la villa introducendo materiali pregiati e dettagli tipicamente liguri.
Dopo quasi un secolo di avvicendamenti, venne acquistata nel 1995 dagli attuali proprietari, i fratelli Damonte. Titolari dell’azienda vinicola Malvirà, hanno saputo donare alla Villa un nuovo splendore, dando vita ad un relais raffinato, racchiuso in un’atmosfera ovattata fatta di tante piccole attenzioni per i propri ospiti.
Un relais nella Langhe per un matrimonio da sogno: Villa Tiboldi
Fiore all’occhiello della Villa, la grande terrazza panoramica con piscina sottostante, affacciata sui vigneti ottima nella bella stagione per una cena al chiaro di luna.
In quello che una volta era il fienile troviamo il ristorante della Villa, accogliente e raccolto, offre una carta dei vini rappresentativa della forte vocazione vinicola della zona e propone menù nel rispetto della stagionalità rivisitando in chiave moderna le specialità e i prodotti del territorio.
Curata nei minimi dettagli, sia negli interni sia negli esterni, rappresenta un’ottima soluzione per accogliere ricevimenti di matrimoni di piccole dimensioni, senza rinunciare alla comodità di soggiornarvi grazie alle dieci camere splendidamente arredate con mobili d’epoca.
Le Langhe e il Roero offrono soluzioni per ogni tipo di matrimonio, è importante però conoscere bene sia il territorio che le location per fornire alle coppie di sposi la soluzione più adatta, e qui entra in gioco Brodo di Giuggiole con la sua grande esperienza: contattami per descrivermi come sogni il tuo matrimonio nelle Langhe.