Fino a qualche anno fa, i confetti erano fatti con mandorle e zucchero e venivano confezionati in sacchetti di tulle, oggi li troviamo in una vastissima gamma di gusti da avere l’imbarazzo della scelta!
Immancabili ad ogni matrimonio, i confetti hanno una storia antica che trova le sue origini già in epoca romana. Si narra infatti che gli antichi romani fossero soliti usare i confetti per celebrare nascite e matrimoni, solo che, all’epoca, si usava il miele e si produceva un composto dolce che avvolgeva la mandorla, fatto di miele e farina.
Solo nel tardo quattrocento, grazie all’introduzione dello zucchero in Europa (importato dalle indie occidentali), nascono i confetti nella forma classica che tutti conosciamo.
Dai confetti alle bomboniere
Contestualmente alla nascita dei confetti compaiono anche le bomboniere, ovvero la tradizione di conservare i confetti in preziosi cofanetti. La parola bomboniera deriva dal francese “bombonnière”, che nel XVIII secolo indicava una preziosa scatoletta che conteneva i tipici dolci dell’epoca, i bon bon appunto. Per cui dalla sua origine fino ai tempi attuali, la bomboniera è strettamente legata all’utilizzo del confetto.
Quanti devono essere i confetti e cosa rappresenta il loro numero?
Nelle bomboniere nuziali il numero dei confetti deve essere sempre dispari e mai inferiore a 5, poiché simboleggiano per gli sposi:
- salute,
- fertilità,
- lunga vita,
- felicità,
- ricchezza
Una volta, dopo il taglio della torta, era usanza degli sposi passare tra i tavoli e servire i confetti (sempre in numero dispari!) ai propri invitati. Oggi, questa tradizione è stata soppiantata dalla confettata, un tavolo riccamente imbandito con vari tipi di confetti: una vera e propria degustazione per il dopocena!
La confettata è un momento che si può configurare in mille modi diversi a seconda delle scelte che sono state fatte per location, tema del matrimonio, numero di invitati… è giusto coordinare tutto e renderlo una tappa del viaggio che si sta vivendo con i propri invitati. Affidarsi a qualcuno che sappia gestire e collegare ciascun momento è il segreto perché tutto sia perfetto. Con Brodo di Giuggiole accompagno i miei sposi nel giorno del loro matrimonio, contattami per organizzare il tuo!